Evolutivamente
Chi Siamo
Evolutivamente è un Centro di psicologia clinica per l’età evolutiva che opera nel privato e ha sede a Monza, L’equipe polispecialistica è composta da psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, neuropsichiatri, psicomotricisti, lavora in sinergia e permette una presa in carico multidimensionale, in linea con le principali linee guida indicate dalla comunità scientifica e dalle Consensus Conferences.
Evolutivamente si occupa di consulenza psicologica, valutazione, diagnosi e percorsi terapeutici personalizzati nell’ambito di tutte le problematiche e i disturbi dello sviluppo ed ha ricevuto accreditamento dall’ ATS Lombardia per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) valida ai fini scolastici, in conformità alla legge 170/2010.
Accanto al lavoro clinico il centro opera anche nell’ambito preventivo e ha particolarmente a cuore la promozione del benessere psicologico e della salute nell’infanzia e nell’adolescenza; in linea con la sua mission, organizza periodiche campagne di informazione e percorsi di formazione in collaborazioni con alcune realtà associative o istituti scolastici del territorio.
Tutti gli operatori dispongono di comprovata esperienza e profili professionali di alta specializzazione, promuovono una metodologia di rete sia all’interno del centro che, quando necessario e concordato, all’esterno, per esempio con gli insegnanti, i pediatri, medici di famiglia, il SSN e le diverse agenzie educative. Presa in carico multidimensionale, équipe polispecialistica, monitoraggio degli interventi e supervisione costante rappresentano importanti punti di forza di Evolutivamente riconosciuto sul territorio come centro d’eccellenza per l’età evolutiva e la famiglia.
Presso il centro è attivo, inoltre, un Servizio di Psicologia e Psicoterapia dedicato all’Età Adulta.
Equipe
Equipe multidisciplinare
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2024/06/foto-Valentina-Martinelli.jpeg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Valentina Martinelli
Psicologa
Psicologa iscritta all’albo della Regione Lombardia con il numero 26377.
In formazione come psicoterapeuta sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Ha conseguito un master presso l’istituto A.T. Beck sulla diagnosi, la relazione terapeutica, il trattamento e la prevenzione del trauma e della dissociazione in età evolutiva.
Presso lo studio associato RiPsi ha frequentato un corso sulla somministrazione, la sigillatura e l’interpretazione del test “Rorschach Performance Assessment System (R-PAS)”, che costituisce l’aggiornamento più sofisticato e scientificamente fondato del Sistema Comprensivo di Exner.
Ha lavorato nel contesto scuola sia come educatrice che come psicologa incaricata di svolgere laboratori relazionali.
Lavora come specializzanda psicoterapeuta familiare presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda all’ambulatorio adolescenti della Neuropsichiatra Infantile.
Lavora con bambini, adolescenti, adulti e famiglie. Ritiene fondamentale un approccio che si basi sul lavoro di rete e sul mantenimento di uno sguardo sempre curioso sulle influenze che i contesti di vita e le relazioni hanno sull’individualità di ognuno di noi.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2022/11/Emanuela-Besana-e1669319379465.png)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Emanuela Besana
TNPEE
Fisioterapista e Terapista della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva dal 1983, iscritta con numero 196 all’ordine TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio.
Ha lavorato per 40 anni presso un Centro convenzionato nella provincia di Monza-Brianza, occupandosi di varie tipologie di ritardi e disturbi del neurosviluppo, collaborando con equipe multidisciplinari.
Ha assunto il ruolo di tutor degli studenti universitari iscritti alla scuola di TNPEE.
Ha lavorato e collaborato con le scuole dell’infanzia e con i nidi sia con ruolo riabilitativo che in quello educativo. Ha collaborato con le scuole primarie in ruolo di formatrice degli insegnanti.
Attualmente lavora in due centri privati.
Presso il Centro Evolutivamente si occupa di valutazioni e terapie neuropsicomotorie a bambini con difficoltà relazionali, emotive, motorie e cognitive.
Effettua formazione continua.
Si è specializzata nell’uso della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per i bisogni comunicativi complessi.
Rientra nel gruppo dei professionisti FEREA specializzati nel trattamento delle Funzioni Esecutive.
Ha acquisito attestato RBT-ABA per l’applicazione di tecniche cognitivo-comportamentali in riabilitazione.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2021/07/Giulia-Alampi.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Giulia Alampi
TNPEE
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, laureata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, iscritta con numero 358 all’ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza e Sondrio. Consegue successivamente un Master Universitario in “Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche di insegnamento comportamentali” presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. E’ Formata e abilitata per la somministrazione delle “Scale Griffith III”.
Svolge la sua attività collaborando con diversi centri privati ed equipe multidisciplinari della provincia di Milano, Monza Brianza e Varese, in particolare si occupa di valutazioni dello sviluppo neuropsicomotorio e di terapie riabilitative di bambini con difficoltà relazionali, emotive, comportamentali e motorie.
Nel ruolo di educatrice collabora con alcune scuole dell’infanzia del territorio occupandosi della progettazione e attuazione di attività educative per bambini con disabilità.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2021/04/Chiara-Barraco-22-scaled.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Chiara Barraco
Logopedista
Logopedista laureata presso l’Università degli studi di Milano e iscritta con il numero 878 all’ordine dei logopedisti TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Monza-Brianza, Sondrio.
In continua formazione e costante aggiornamento, si è specializzata nella tecnica del PROMPT e nell’uso di strumenti medici quali il Novafon per l’applicazione della terapia a vibrazione locale.
Svolge la propria attività collaborando con strutture private e pubbliche come “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini, dove si occupa principalmente di Disturbi dello Spettro Autistico.
Presso il centro si occupa dell’ambito clinico principalmente dell’età evolutiva, attraverso l’attività di:
📋 Valutazione logopedica
🗣 Trattamento logopedico
🫂 Counseling famigliare
👶🏻 Stimolazione del linguaggio nella fascia di età 0-36 mesi
Tratta i seguenti disturbi:
▫️Disturbi Primari del linguaggio
▫️Disturbi Specifici dell’Apprendimento
▫️Disturbi dello Spettro Autistico
▫️Disabilità intellettive
▫️Squilibri muscolari Orofacciali
▫️Deglutizione deviante/atipica e disturbi della masticazione
▫️Valutazione e trattamento del frenulo linguale
▫️Disfluenze
▫️ADHD – Disturbo da deficit di attenzione e iperattività
▫️Disprassie
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2020/08/Marco-Distefano.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Marco Antonio Distefano
Neuropsichiatra
Neuropsichiatra Infantile, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Milano. Dirigente medico di Neuropsichiatria Infantile ASST di Vimercate, Monza e Brianza. Ha una formazione cognitivo-comportamentale.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Martina-De-Santis.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Martina De Santis
TNPEE
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. Laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, iscritta con numero 336 all’odine TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio. Lavora da diversi anni presso enti convenzionati e privati della provincia di Milano e Monza, collaborando con équipe multidisciplinari. Presso il Centro Evolutivamente si occupa di valutazioni dello sviluppo e terapie neuropsicomotorie a bambini e ragazzini con difficoltà comportamentali, relazionali o motorie. Effettua formazione continua e gruppi di supervisione. Soccorritore e istruttore 118
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Edy-Trazzi.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Edy Trazzi
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa psicoterapeuta, Expertise riconosciuto dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia in Psicologia clinica e Psicologia scolastica e dell’orientamento.
Specializzata in psicoterapia interattivo-cognitiva. Consegue un master in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dell’età evolutiva e successivamente un master in Psicoterapia Evidence Based per l’ infanzia e l’ adolescenza.
Consegue il Certificate of Attendance EMDR Europe Institute e successivamente il Certificate of Completion EMDR Europe Institute.
Si forma sulle psicoterapie di terza generazione: Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Compassion-focused Therapy, Dialectical Behavioural Therapy (DBT) e terapia Metacognitiva. E’ Facilitatore in Mindfulness,
Lavora con bambini, adolescenti e adulti. Si occupa in particolare di psicotraumatologia e di disturbi della sfera emotiva e comportamentale del bambino e dell’adulto. Collabora come consulente con diversi istituti scolastici pubblici e privati e realtà associative del territorio. Conduce corsi e seminari sui principali disturbi o problematiche dell’età evolutiva. Segue gruppi di supervisione di insegnanti, educatori e personale medico-sanitario e tiene gruppi di parent training. E’ membro dell’ AIAMC, della SITCC e dell’Associazione EMDR Italia. E’ fondatrice e direttrice del Centro Evolutivamente.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Rossana-Isgrò.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Rossana Isgrò
Neuropsicologa
Neuropsicologa, laureata presso l’Università di Milano-Bicocca in Psicologia Clinica e Neuropsicologia. Presso l’Istituto Galton di Milano ha conseguito i Master: “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” e “Psicologia scolastica”. Specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e del Disturbo da Deficit d’attenzione/iperattività (ADHD). Ha approfondito nel tempo i suoi studi e le sue conoscenze in ambito neuropsicologico dell’età evolutiva e maturato importanti competenze nell’ambito della psicologia scolastica e dei processi di apprendimento. Ha organizzato giornate di studio per docenti, incontri informativi per genitori ed ha gestito numerosi sportelli per la consulenza e infopoint sui DSA. Opera costantemente per la promozione di buone prassi in ambito scolastico relativamente a DSA, BES, stesura di PDP, PEI, in osservanza delle linee guida e della Consensus Conference. Presso il Centro è referente e responsabile per l’area valutazioni neuropsicologiche, diagnosi e trattamenti DSA e potenziamento cognitivo.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/CarlaMerolaDElia.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Carla Merola D’Elia
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale specifico per l’infanzia e l’adolescenza e formata in terapia cognitiva comportamentale di terza generazione, ACT (Acceptance and Commitment Therapy) dando spazio anche alla pratica di Mindfulness. Specialista in Psicodiagnosi ed esperta in DSA. Svolge attività di Psicoterapeuta in ambito individuale e familiare occupandosi di adulti e bambini. Esperta in problematiche evolutive e relazionali in contesti educativi-scolastici, svolge attività di consulenza per scuole ed enti pubblici e privati, coniugando le competenze formative, didattiche e cliniche. Presso il centro è referente per l’attività di psicodiagnosi.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Lucia-Gulino.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Lucia Gulino
Logopedista
Logopedista da anni si occupa di valutazione e presa in carico riabilitativa di patologie che interessano il linguaggio e gli apprendimenti in età evolutiva. Iscritta all’albo della professione sanitaria di logopedia presso l’Ordine TSRM PSTRP di Milano-Como-Lecco-Monza Brianza-Lodi, presta la sua attività professionale presso il Centro occupandosi di disturbi di linguaggio espressivo e recettivo, disfonie, balbuzie e squilibri muscolari orofacciali (deglutizione atipica), utilizzando i principali strumenti di valutazione e le tecniche di riabilitazione nelle varie patologie. Negli ultimi anni si occupa di bambini parlatori tardivi ed è referente per i percorsi di parent traning logopedico, accompagnando i genitori in un percorso di conoscenza e consapevolezza delle difficoltà dei propri piccoli e di come stimolarli al meglio. Da diversi anni fa parte dell’equipe multidisciplinare del centro per l’attività di diagnosi e trattamento DSA. Partecipa attivamente a congressi e attività formative di aggiornamento previste dal SSN.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2021/04/Chiara-Barraco-22-scaled.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Chiara Barraco
Logopedista
Logopedista laureata presso l’Università degli studi di Milano e iscritta con il numero 878 all’ordine dei logopedisti TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Monza-Brianza, Sondrio.
In continua formazione e costante aggiornamento, si è specializzata nella tecnica del PROMPT e nell’uso di strumenti medici quali il Novafon per l’applicazione della terapia a vibrazione locale.
Svolge la propria attività collaborando con strutture private e pubbliche come “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini, dove si occupa principalmente di Disturbi dello Spettro Autistico.
Presso il centro si occupa dell’ambito clinico principalmente dell’età evolutiva, attraverso l’attività di:
📋 Valutazione logopedica
🗣 Trattamento logopedico
🫂 Counseling famigliare
👶🏻 Stimolazione del linguaggio nella fascia di età 0-36 mesi
Tratta i seguenti disturbi:
▫️Disturbi Primari del linguaggio
▫️Disturbi Specifici dell’Apprendimento
▫️Disturbi dello Spettro Autistico
▫️Disabilità intellettive
▫️Squilibri muscolari Orofacciali
▫️Deglutizione deviante/atipica e disturbi della masticazione
▫️Valutazione e trattamento del frenulo linguale
▫️Disfluenze
▫️ADHD – Disturbo da deficit di attenzione e iperattività
▫️Disprassie
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Lucia-Gulino.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Lucia Gulino
Logopedista
Logopedista da anni si occupa di valutazione e presa in carico riabilitativa di patologie che interessano il linguaggio e gli apprendimenti in età evolutiva. Iscritta all’albo della professione sanitaria di logopedia presso l’Ordine TSRM PSTRP di Milano-Como-Lecco-Monza Brianza-Lodi, presta la sua attività professionale presso il Centro occupandosi di disturbi di linguaggio espressivo e recettivo, disfonie, balbuzie e squilibri muscolari orofacciali (deglutizione atipica), utilizzando i principali strumenti di valutazione e le tecniche di riabilitazione nelle varie patologie. Negli ultimi anni si occupa di bambini parlatori tardivi ed è referente per i percorsi di parent traning logopedico, accompagnando i genitori in un percorso di conoscenza e consapevolezza delle difficoltà dei propri piccoli e di come stimolarli al meglio. Da diversi anni fa parte dell’equipe multidisciplinare del centro per l’attività di diagnosi e trattamento DSA. Partecipa attivamente a congressi e attività formative di aggiornamento previste dal SSN.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2024/07/Anna-Cavallini.webp)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Anna Cavallini
Neuropsichiatra
Laureata in medicina e specializzata in neuropsichiatria infantile presso l’Università degli Studi di Pavia, opera sul territorio in ambito pubblico e privato.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2020/08/Marco-Distefano.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Marco Antonio Distefano
Neuropsichiatra
Neuropsichiatra Infantile, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Milano. Dirigente medico di Neuropsichiatria Infantile ASST di Vimercate, Monza e Brianza. Ha una formazione cognitivo-comportamentale.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Rossana-Isgrò.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Rossana Isgrò
Neuropsicologa
Neuropsicologa, laureata presso l’Università di Milano-Bicocca in Psicologia Clinica e Neuropsicologia. Presso l’Istituto Galton di Milano ha conseguito i Master: “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” e “Psicologia scolastica”. Specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e del Disturbo da Deficit d’attenzione/iperattività (ADHD). Ha approfondito nel tempo i suoi studi e le sue conoscenze in ambito neuropsicologico dell’età evolutiva e maturato importanti competenze nell’ambito della psicologia scolastica e dei processi di apprendimento. Ha organizzato giornate di studio per docenti, incontri informativi per genitori ed ha gestito numerosi sportelli per la consulenza e infopoint sui DSA. Opera costantemente per la promozione di buone prassi in ambito scolastico relativamente a DSA, BES, stesura di PDP, PEI, in osservanza delle linee guida e della Consensus Conference. Presso il Centro è referente e responsabile per l’area valutazioni neuropsicologiche, diagnosi e trattamenti DSA e potenziamento cognitivo.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2024/06/foto-Valentina-Martinelli.jpeg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Valentina Martinelli
Psicologa
Psicologa iscritta all’albo della Regione Lombardia con il numero 26377.
In formazione come psicoterapeuta sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Ha conseguito un master presso l’istituto A.T. Beck sulla diagnosi, la relazione terapeutica, il trattamento e la prevenzione del trauma e della dissociazione in età evolutiva.
Presso lo studio associato RiPsi ha frequentato un corso sulla somministrazione, la sigillatura e l’interpretazione del test “Rorschach Performance Assessment System (R-PAS)”, che costituisce l’aggiornamento più sofisticato e scientificamente fondato del Sistema Comprensivo di Exner.
Ha lavorato nel contesto scuola sia come educatrice che come psicologa incaricata di svolgere laboratori relazionali.
Lavora come specializzanda psicoterapeuta familiare presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda all’ambulatorio adolescenti della Neuropsichiatra Infantile.
Lavora con bambini, adolescenti, adulti e famiglie. Ritiene fondamentale un approccio che si basi sul lavoro di rete e sul mantenimento di uno sguardo sempre curioso sulle influenze che i contesti di vita e le relazioni hanno sull’individualità di ognuno di noi.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Edy-Trazzi.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Edy Trazzi
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa psicoterapeuta, Expertise riconosciuto dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia in Psicologia clinica e Psicologia scolastica e dell’orientamento.
Specializzata in psicoterapia interattivo-cognitiva. Consegue un master in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dell’età evolutiva e successivamente un master in Psicoterapia Evidence Based per l’ infanzia e l’ adolescenza.
Consegue il Certificate of Attendance EMDR Europe Institute e successivamente il Certificate of Completion EMDR Europe Institute.
Si forma sulle psicoterapie di terza generazione: Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Compassion-focused Therapy, Dialectical Behavioural Therapy (DBT) e terapia Metacognitiva. E’ Facilitatore in Mindfulness,
Lavora con bambini, adolescenti e adulti. Si occupa in particolare di psicotraumatologia e di disturbi della sfera emotiva e comportamentale del bambino e dell’adulto. Collabora come consulente con diversi istituti scolastici pubblici e privati e realtà associative del territorio. Conduce corsi e seminari sui principali disturbi o problematiche dell’età evolutiva. Segue gruppi di supervisione di insegnanti, educatori e personale medico-sanitario e tiene gruppi di parent training. E’ membro dell’ AIAMC, della SITCC e dell’Associazione EMDR Italia. E’ fondatrice e direttrice del Centro Evolutivamente.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Rossana-Isgrò.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Rossana Isgrò
Neuropsicologa
Neuropsicologa, laureata presso l’Università di Milano-Bicocca in Psicologia Clinica e Neuropsicologia. Presso l’Istituto Galton di Milano ha conseguito i Master: “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” e “Psicologia scolastica”. Specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e del Disturbo da Deficit d’attenzione/iperattività (ADHD). Ha approfondito nel tempo i suoi studi e le sue conoscenze in ambito neuropsicologico dell’età evolutiva e maturato importanti competenze nell’ambito della psicologia scolastica e dei processi di apprendimento. Ha organizzato giornate di studio per docenti, incontri informativi per genitori ed ha gestito numerosi sportelli per la consulenza e infopoint sui DSA. Opera costantemente per la promozione di buone prassi in ambito scolastico relativamente a DSA, BES, stesura di PDP, PEI, in osservanza delle linee guida e della Consensus Conference. Presso il Centro è referente e responsabile per l’area valutazioni neuropsicologiche, diagnosi e trattamenti DSA e potenziamento cognitivo.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/CarlaMerolaDElia.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Carla Merola D’Elia
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale specifico per l’infanzia e l’adolescenza e formata in terapia cognitiva comportamentale di terza generazione, ACT (Acceptance and Commitment Therapy) dando spazio anche alla pratica di Mindfulness. Specialista in Psicodiagnosi ed esperta in DSA. Svolge attività di Psicoterapeuta in ambito individuale e familiare occupandosi di adulti e bambini. Esperta in problematiche evolutive e relazionali in contesti educativi-scolastici, svolge attività di consulenza per scuole ed enti pubblici e privati, coniugando le competenze formative, didattiche e cliniche. Presso il centro è referente per l’attività di psicodiagnosi.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Edy-Trazzi.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Edy Trazzi
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa psicoterapeuta, Expertise riconosciuto dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia in Psicologia clinica e Psicologia scolastica e dell’orientamento.
Specializzata in psicoterapia interattivo-cognitiva. Consegue un master in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dell’età evolutiva e successivamente un master in Psicoterapia Evidence Based per l’ infanzia e l’ adolescenza.
Consegue il Certificate of Attendance EMDR Europe Institute e successivamente il Certificate of Completion EMDR Europe Institute.
Si forma sulle psicoterapie di terza generazione: Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Compassion-focused Therapy, Dialectical Behavioural Therapy (DBT) e terapia Metacognitiva. E’ Facilitatore in Mindfulness,
Lavora con bambini, adolescenti e adulti. Si occupa in particolare di psicotraumatologia e di disturbi della sfera emotiva e comportamentale del bambino e dell’adulto. Collabora come consulente con diversi istituti scolastici pubblici e privati e realtà associative del territorio. Conduce corsi e seminari sui principali disturbi o problematiche dell’età evolutiva. Segue gruppi di supervisione di insegnanti, educatori e personale medico-sanitario e tiene gruppi di parent training. E’ membro dell’ AIAMC, della SITCC e dell’Associazione EMDR Italia. E’ fondatrice e direttrice del Centro Evolutivamente.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/CarlaMerolaDElia.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Carla Merola D’Elia
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale specifico per l’infanzia e l’adolescenza e formata in terapia cognitiva comportamentale di terza generazione, ACT (Acceptance and Commitment Therapy) dando spazio anche alla pratica di Mindfulness. Specialista in Psicodiagnosi ed esperta in DSA. Svolge attività di Psicoterapeuta in ambito individuale e familiare occupandosi di adulti e bambini. Esperta in problematiche evolutive e relazionali in contesti educativi-scolastici, svolge attività di consulenza per scuole ed enti pubblici e privati, coniugando le competenze formative, didattiche e cliniche. Presso il centro è referente per l’attività di psicodiagnosi.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2022/11/Emanuela-Besana-e1669319379465.png)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Emanuela Besana
TNPEE
Fisioterapista e Terapista della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva dal 1983, iscritta con numero 196 all’ordine TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio.
Ha lavorato per 40 anni presso un Centro convenzionato nella provincia di Monza-Brianza, occupandosi di varie tipologie di ritardi e disturbi del neurosviluppo, collaborando con equipe multidisciplinari.
Ha assunto il ruolo di tutor degli studenti universitari iscritti alla scuola di TNPEE.
Ha lavorato e collaborato con le scuole dell’infanzia e con i nidi sia con ruolo riabilitativo che in quello educativo. Ha collaborato con le scuole primarie in ruolo di formatrice degli insegnanti.
Attualmente lavora in due centri privati.
Presso il Centro Evolutivamente si occupa di valutazioni e terapie neuropsicomotorie a bambini con difficoltà relazionali, emotive, motorie e cognitive.
Effettua formazione continua.
Si è specializzata nell’uso della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per i bisogni comunicativi complessi.
Rientra nel gruppo dei professionisti FEREA specializzati nel trattamento delle Funzioni Esecutive.
Ha acquisito attestato RBT-ABA per l’applicazione di tecniche cognitivo-comportamentali in riabilitazione.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2021/07/Giulia-Alampi.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Giulia Alampi
TNPEE
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, laureata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, iscritta con numero 358 all’ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza e Sondrio. Consegue successivamente un Master Universitario in “Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche di insegnamento comportamentali” presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. E’ Formata e abilitata per la somministrazione delle “Scale Griffith III”.
Svolge la sua attività collaborando con diversi centri privati ed equipe multidisciplinari della provincia di Milano, Monza Brianza e Varese, in particolare si occupa di valutazioni dello sviluppo neuropsicomotorio e di terapie riabilitative di bambini con difficoltà relazionali, emotive, comportamentali e motorie.
Nel ruolo di educatrice collabora con alcune scuole dell’infanzia del territorio occupandosi della progettazione e attuazione di attività educative per bambini con disabilità.
![avatar](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/uploads/2019/09/Martina-De-Santis.jpg)
![cloud](https://www.evolutiva-mente.it/wp-content/themes/childit/assets/img/lazy.png)
Martina De Santis
TNPEE
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. Laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, iscritta con numero 336 all’odine TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio. Lavora da diversi anni presso enti convenzionati e privati della provincia di Milano e Monza, collaborando con équipe multidisciplinari. Presso il Centro Evolutivamente si occupa di valutazioni dello sviluppo e terapie neuropsicomotorie a bambini e ragazzini con difficoltà comportamentali, relazionali o motorie. Effettua formazione continua e gruppi di supervisione. Soccorritore e istruttore 118