Psicologia
La Psicoeducazione
La psicoeducazione è considerata una buona pratica, peraltro consigliata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dalle principali Linee Guida Internazionali, per il trattamento dei diversi disturbi psichici in età evolutiva e adulta oppure per fornire informazioni corrette su situazioni che possono causare stress psicologico nella persona che le vive o nei suoi familiari. Lo psicologo fornisce informazioni in funzione all’età e alla situazione, al paziente stesso e/o ai suoi familiari o ai suoi caregivers, circa la natura, le caratteristiche, l’evoluzione, la prognosi, la possibilità di trattamento e di gestione di un eventuale disturbo diagnosticato oppure relativamente ad una situazione o fase critica che una persona sta attraversando in assenza di un disturbo o patologia conclamata.

La finalità
La Psicoeducazione si basa sul principio secondo cui informare e promuovere consapevolezza permette una miglior accettazione e gestione personale e familiare del problema e nel caso di una patologia consente una maggior comprensione, accettazione della diagnosi e aderenza al processo di cura.
I colloqui psicoeducativi
Presso il centro si effettuano colloqui psicoeducativi per fornire corrette informazioni circa i disturbi in età evolutiva e adulta o per informare relativamente a particolari situazioni o fasi del ciclo di vita.
Per prendere un appuntamento contattateci:



La segreteria è aperta il Lunedi Martedi Mercoledi dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Si riceve solo su appuntamento.