IL POTENZIAMENTO COGNITIVO
A chi è rivolto
Il percorso di Potenziamento cognitivo è rivolto a studenti di ogni grado scolastico con Bisogni Educativi Speciali e a tutte le persone che desiderano allenare le proprie abilità mentali.
Di cosa si tratta
Si tratta di una sorta di palestra della mente, il training prevede il lavoro su un duplice fronte: da un lato si mira a potenziare le funzioni di base, come attenzione, memoria, funzioni esecutive, che permetteranno al bambino di avere una maggior consapevolezza e un maggior controllo sulle proprie attività quotidiane e scolastiche, dall’altro si mettono in pratica tecniche per potenziare le abilità logiche, di ragionamento e di problem solving.
Il bambino o ragazzo potrà così contare su una migliore comprensione della realtà che lo circonda, migliori risultati scolastici, maggior benessere emotivo e una maggiore capacità di analisi e fronteggiamento davanti a situazioni nuove o complesse.
Potenziamento cognitivo
Un training personalizzato
I percorsi di potenziamento cognitivo presso il centro sono fortemente personalizzati. Il training è condotto da una Neuropsicologa che studia e propone, per ciascun bambino, la programmazione di una serie di attività ed esercizi effettuati sia attraverso l’uso di materiale cartaceo che mediante l'utilizzo di software specifici e giochi al computer.
La Finalità
Potenziare e stimolare le abilità mentali coinvolte negli apprendimenti:
- memoria;
- comprensione;
- funzioni esecutive;
- problem solving;
- lessico e produzione orale;
- attenzione e concentrazione;
- abilità di apprendimento (scrittura-lettura-calcolo);
- autostima e motivazione scolastica.
La risposta al trattamento viene monitorata tramite la periodica somministrazione di test standardizzati che confrontano i dati raccolti nelle diverse fasi del percorso, il rapporto di collaborazione creato tra specialista – genitori e insegnanti permetterà inoltre di valutare le ricadute del potenziamento nei diversi contesti di vita del bambino o ragazzo.
Per prendere un appuntamento contattateci:
La segreteria è aperta il Lunedi, Martedi e Mercoledi dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Si riceve solo su appuntamento.